SEI PRONTO AD ANDAR NARRANDO?

Scopri con noi la bellezza della Natura,
la nostra terra ci regala emozioni da cogliere insieme:
boschi e borghi hanno sempre belle storie da raccontare.
 

 

 

Camminare & Raccontare

Due esigenze dell’uomo per trovare un equilibrio che sia vero, profondo, reale.
Camminare e raccontare per conoscere,
allontanandoci dal nostro “io” e trovando un noi negli altri e nella natura.
Vivere
 insieme ore di benevola fatica nell’andare e poi momenti di riposo e scoperta nel fermarsi a riflettere e, soprattutto, sentire.

Questa la proposta ideata nel 2014 da Roberto Forlivesi (guida A.I.G.A.E.) e Sergio Diotti (Fulèsta, Narratore della Tradizione e del Territorio): “L’abbiamo chiamata “NATURA MAGICA” per sottolineare l’effetto di benessere che può arrivare dall’immersione “soft” in luoghi, a volte incontaminati, altre volte sconosciuti anche su in pratica “sull’uscio di casa”, ma sempre accompagnati dal calore delle parole, dei versi, dei canti.
Il territorio dentro cui viaggiamo si apre così alla nostra
conoscenza più profonda, il nostro viaggio acquista uno spessore autentico, senza dimenticare le storie di chi qui ci ha preceduto o qui vive. 
Le domande dei partecipanti stimolano il confronto e lo scambio, il singolo si affianca al gruppo, l’adulto ascolta il bambino.

UN NUOVO EVENTO
“Settembre di Libri”
Incontri con gli Autori

                                                                              21 settembre/ 1 ottobre/ 19 ottobre

INGRESSO LIBERO consigliata la prenotazione

INFO & PRENOTAZIONI 320-04.04.136/ 331-42.80.763

UN NUOVO EVENTO
in collaborazione con OSSTERIA & LIBRERIA HOLT
“La Cucina dei Libri”

1 Ottobre 2023

Dalle 16,30 presso l’OSSTRIA Trattoria con Pizza, Giorgio Clementi, Omar Casali, Massimiliano Bussoni e i migliori produttori del territorio, propongono cibi e pensieri della loro vita e lavoro.

In occasione dell’inaugurazione della BIBLIOTECA GASTRONOMICA DEL RUBICONE, passeremo qualche ora insieme….

 

 

Come siamo partiti?

Siamo partiti con Escursioni nei fine settimana per adulti e famiglie, ma ben presto le scuole ci hanno richiesto Camminate didattiche e Laboratori; abbiamo costruito inediti Sentieri di Racconti e cercato Dove nascono le Storie, trekking urbani tra le pietre e le strade delle città; con “Natura Magica in Poltrona” abbiamo viaggiato con la mente ed il cuore, trasportati da film, musiche, testimonianze; con “Differenti stili, unico cammino” ci siamo affiancati a chi lotta per una società giusta e inclusiva, coinvolgendo media regionali e nazionali “Parole e Note Live”.

Una “Via Dolce” al Trekking

Insomma, ci siamo inventati una “via dolce” al trekking, che sappia dare anche ai meno dotati la possibilità di un’immersione nella natura e nella cultura dei luoghi che sia scoperta e sorpresa, riflessione ed emozione, cultura e fisicità.

Nel 2021 Natura Magica APS riparte, finalmente confortata da regole e norme precise sulle modalità di escursione e con un equipaggio che intanto si è allargato ad altre guide, narratori, burattinai, musicisti, esperti.

Buon viaggio!

Le Parole che Amiamo…

“Mi tornò in mente quel progetto di attraversare le colline, sacco in spalla…
Non invidiavo le automobili. Sapevo che in automobile si attraversa, ma non si conosce una terra.
“A piedi” avrei detto a Pieretto, “vai veramente in campagna, prendi i sentieri e costeggi le vigne, vedi tutto. C’è la stessa differenza che guardare un’acqua e saltarci dentro.”

-Cesare Pavese, La bella estate –